Oggi tutti parlano di “resilienza”: dall’originario campo metallurgico il termine ha trovato spazio in biologia, in ecologia, in informatica, per poi approdare nel 1955 nella sfera psicologica, ove ha raggiunto …

Resilienza (l’arte dell’adattarsi)-prima parte

Il Dharma nella Vita di Tutti i Giorni
Oggi parleremo di come decentrarsi da sé, perché è così difficile farlo e per quale motivo è un atteggiamento fondamentale sul sentiero spirituale. Lo spunto arriva da questa frase del …

Che cosa sono i sogni
Per comprendere le dinamiche dei sogni bisogna avere sperimentato la costituzione dell’essere umano, formata da corpi con i quali agiamo, sentiamo e pensiamo. I sogni sono quantitativi energetici della nostra coscienza, ma andiamo …

Sogni e simboli – seconda parte
Riprendendo l’articolo precedente sull’ espressione dei simboli nei sogni si può affermare che giungere a comprenderne il significato è come arrivare ad accendere la luce in una stanza buia. Ci …

Sogni e simboli – prima parte
I simboli proteggono la loro essenza e con l’immagine che li contraddistingue; sono ovunque, sono eterni: il simbolo parla direttamente all’anima dell’uomo. Con l’espressione “simboli” si indica l’insieme di segni …

Arjuna chiede al Maestro di essere condotto nel campo della prova
Arjuna è un uomo d’azione. Figlio di Indra, si è forgiato attraverso la disciplina e la devozione. Crede nella battaglia come elemento di giustizia e vuole rendergli onore. Come un …

L’insegnamento del Maestro favorisce la libertà
Quando non comprendiamo gli accadimenti evochiamo il fato o il destino, così ci stringiamo nella presunzione di conoscere ogni cosa per nome. Allora la vita, per aiutarci a comprendere, ci …

L’avarizia
L’avarizia è uno dei sette peccati capitali facenti parte della natura umana, per sua natura restia a donare ciò che possiede, sia che si parli di denaro, di sentimenti o …

La superbia – prima parte
Il dizionario etimologico indica che il superbo come colui che possiede un’alta opinione di sé, delle proprie capacità e dei propri meriti, accompagnata da disprezzo per gli altri. Non c’è …

La superbia… da un altro punto di vista
Premetto che solo dopo aver finito questo articolo mi sono accorto di averlo già scritto e pubblicato sul portale Yoga, Vita e Salute, che dire, si vede che è un argomento …